MATERIALE CONVEGNI
L’efficacia della formazione: aspetti giuridici, tecnici e non tecnici
Convegno - Porcari 29/09/2017
Le attività formative in materia di SALUTE E SICUREZZA sul lavoro: la rilevanza giuridica; l’efficacia per il cambiamento dei comportamenti e la permanenza del cambiamento; le metodologie e gli strumenti di misura; le competenze non tecniche per una formazione di maggior efficacia; la voce degli aventi titolo.
- La valenza giuridica della formazione
- L’effettività della formazione e dell’informazione nel D.Lgs. 81/08 e nella giurisprudenza della Corte di Cassazione. Il principio e le sue implicazioni
Anna Guardavilla – Giurista esperta in materia di salute e sicurezza sul lavoro
Massimo Servadio - Psicoterapeuta Sistemico Relazionale – Psicologo del lavoro e delle organizzazioni – Socio competente AiNTS
- La valutazione dei processi formativi – Metodologie e strumenti di misura
- Progettare e valutare la formazione
Amerigo Bianchi - Funzionario ASL Toscana Centro – già Responsabile ForEd ASL 10 Firenze
La voce degli aventi titolo: le Agenzie formative
- Nadia Sapia - AIAS ACADEMY
- Valeria Bonini – Direttrice Area Formazione ECOL STUDIO S.p.A.