PUBBLICAZIONI
CONTRIBUTI VIDEO
SWISS CHEESE MODEL di JAMES REASON - Video divulgativo
Molti conoscono l’insegnamento del Prof. James Reason di cui riportiamo la rappresentazione grafica del famoso swiss cheese model.E del suo impegno nell’orientare le imprese nel condurre analisi incidentali “profonde” al fine di individuare tutti i fattori che concorrono alla manifestazione dell’incidente. Tra questi fattori ricordiamo la consapevolezza situazionale, il decision-making, la comunicazione efficace, il teamwork e la leadership.
Le NTS (Non Techinical Skill) praticamente.
Esse possono esser attivate efficacemente, oltre che nella fase preventiva, anche durante la fase delle analisi incidentali successivamente ad accadimenti avversi da parte dei soggetti dell’Organizzazione preposti alla governance della salute e sicurezza.
E’ per tale motivo che, prendendo spunto dal modello di Reason, l’AiNTS ha contribuito a realizzare un video, con animazione in “3D”, per comunicare la multifattorialità degli infortuni ed i fattori che “entrano in gioco” per favorirne l’accadimento. Il modello utilizzato infatti contribuisce a focalizzare gli elementi critici che sono quasi sempre presenti nelle organizzazioni, di qualunque dimensione o natura produttiva. La loro rappresentazione spaziale può favorire processi di riconoscimento e, quindi, di autoanalisi organizzativa che Reason ed illustri colleghi, oramai da anni, ci consigliano di adottare per un’efficace prevenzione degli infortuni nei luoghi di lavoro.
Il video, realizzato da operatori di Sanità pubblica, nell’ambito dell’attuazione delle finalità culturali dell’Associazione, può essere utilizzato, previa registrazione, in ambiti convegnistici o nella formazione in aula, avendo cura di citarne la fonte in quanto registrato presso il Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo in data 30/03/2020.