CORSI A CATALOGO
Livello BASE - Corso Introduttivo alle COMPETENZE NON TECNICHE (Non Technical Skill – NTS)
Presentazione del
CORSO INTRODUTTIVO ALLE COMPETENZE NON TECNICHE
(Non Technical Skill – NTS)
Lavoro, Competenze e Sicurezza
Il motivo del corso
- Il corso prende spunto dall’osservazione che i soli approcci tecnici e normativi non sono sufficienti a garantire il miglioramento continuo delle condizioni di sicurezza.
- A fronte di questo fatto, negli ultimi decenni si sono moltiplicate risposte che puntano le strategie di prevenzione sul fattore umano. L’idea che oltre l’80% degli incidenti sul lavoro si verifichi a causa di comportamenti insicuri è ormai comunemente accettata, ma spesso senza una accurata comprensione dello stesso comportamento umano e, di conseguenza, delle efficaci e durature azioni di governo del suo rapporto con la sicurezza.
- Per superare le rappresentazioni ipersemplificate del comportamento umano, occorre ripartire dalle descrizioni dei reali processi mentali che sottostanno all’espressione del comportamento e dalle reali caratteristiche del lavoro.
- Un fondamentale contributo in questo senso viene dalle NTS (Non Technical Skill) cioè dallo sviluppo delle competenze non tecniche.
A chi è rivolto
Operatori della prevenzione e gestione dei rischi e delle situazioni di emergenza negli ambiti della sicurezza sul lavoro, della sicurezza dei trasporti, della sicurezza delle cure sanitarie e della gestione delle emergenze. Tra questi operatori, rientrano:
- HSE Manager,
- RSPP/ASPP, RLS,
- Risk Manager,
- Tutte le persone con ruoli che implicano responsabilità per l’affidabilità delle proprie organizzazioni.
Durata
- 8 ore
Contenuti e obiettivi di apprendimento
- Definire e misurare la Sicurezza
- Il rapporto tra Comportamento e sicurezza
- Il “Fattore Umano”: Influenza e Potenzialità.
- Insidie della presa di decisione.
- Il peso delle abitudini.
- Percezione, valutazione e propensione al rischio.
- Differenza tra Lavoro-Come-Immaginato e Lavoro-Come-Fatto.
- Concetto di Variabilità delle Performance e Concetto di Resilienza.
- Conoscere e ri-conoscere le NTS.
Materiale per i partecipanti
- Dispensa a cura di AiNTS.
- Per i nuovi iscritti ad AiNTS: Rhona Flin, Paul O'Connor, Margaret Crichton, IL FRONT-LINE DELLA SICUREZZA - Guida alle Non-Technical Skill, Hirelia Edizioni, 2011.
Attestati
- Il corso è valido come primo livello del precorso di riconoscimento della qualifica di socio competente AiNTS.
- Il corso è valido per l’aggiornamento periodico di RSPP e ASPP di tutti i macrosettori ATECO. A richiesta degli interessati sarà possibile avere il corrispondente attestato di frequenza.
- Il corso è altresì valido per la formazione dei formatori per la sicurezza: Area tematica 1 “Organizzativa”.