CORSI A CATALOGO
Livello AVANZATO Cod. 0501 - COMUNICARE EFFICACEMENTE IL RISCHIO
Progetto formativo e docenza di |
|
Durata |
8 ore |
A chi è rivolto |
Imprenditori, RSPP/ASPP, Responsabili Risorse Umane, Consulenti |
Obiettivi di apprendimento |
Esporre i principali elementi del processo di comunicazione e i presupposti della comunicazione stessa, ponendo l’accento sui concetti di mappe e schemi mentali. Successivamente definire gli aspetti connessi alla percezione e ai canali sensoriali nonché alle differenti tipologie di comunicazione: verbale, non verbale, paraverbale. Creare consapevolezza rispetto alle modalità comunicative efficaci in materia di sicurezza sul lavoro e rispetto a come il contesto aziendale sia in grado di influenzare la comunicazione stessa. Sottolineare, dopo aver delineato le principali differenze di comunicazione tra Dirigenti, Preposti e Lavoratori, l’importanza di una comunicazione assertiva in riferimento alla sicurezza e fornire suggerimenti utili su come coinvolgere i lavoratori e creare la motivazione ad essere ascoltati. Sviluppare competenze comunicative che permettano di inviare informazioni chiare e concise, di ricevere correttamente tali informazioni, di ascoltare in modo attivo ed identificare eventuali barriere nella comunicazione. |
Come gli apprendimenti favoriti dal corso coinvolgono direttamente nei partecipanti, e/o indirettamente nelle loro organizzazioni di riferimento, lo sviluppo di NTS |
La comunicazione efficace in materia di sicurezza sul lavoro nasce dallo scambio reciproco di informazioni non solo nozionistiche ma personali, nel senso della persona con la sua identità, volontà e preferenze. Risulta fondamentale sviluppare competenze comunicative che permettano di inviare informazioni chiare e concise, di ricevere correttamente tali informazioni, di ascoltare in modo attivo ed identificare eventuali barriere nella comunicazione. Per la maggior parte delle situazioni lavorative la competenza tecnica non cammina mai da sola, ma sulle gambe e sulle emozioni delle persone che amano chiarezza comunicativa e soprattutto essere rispettate, ascoltate e valorizzate. Le competenze comunicative sono importanti nel campo della sicurezza in special modo in 4 ambiti: gestione consapevole del proprio ruolo; nell’ascolto, nella gestione della relazione con gli altri, capi, colleghi, collaboratori e nella capacità attraverso capacità di teamwork; nel gestire i disaccordi e i conflitti e quindi nel negoziare; nel condurre riunioni e gruppi di lavoro e nel parteciparvi attivamente. |