CORSI A CATALOGO
Livello AVANZATO Cod. 0301 - LA NUOVA FRONTIERA DELLA SICUREZZA
Progetto formativo e docenza di |
|
Durata |
8 ore |
A chi è rivolto |
RSPP, ASPP, RLS, Risk Manager e Responsabili e Operatori di Risorse Umane e Organizzazione. |
Obiettivi di apprendimento |
-Sapere argomentare perché i soli provvedimenti tecnici non possono assicurare la migliore prevenzione dei rischi per salute e sicurezza. -Conoscere le caratteristiche dei principali approcci alla comprensione e al governo del comportamento umano: comportamentismo, cognitivismo, costruttivismo. -Conoscere i limiti dell’approccio comportamentista - Sapere classificare i comportamenti insicuri: I diversi tipi di errore (slip, lapse, mistake) e i diversi tipi di violazione (ottimizzante, routinaria, situazionale) - Saper riconoscere l’approccio accusatorio e l’approccio al sistema - Conoscere le competenze non tecniche - Sapere ricondurre le competenze non tecniche al profilo di ruolo di uno o più soggetti del sistema aziendale di prevenzione |
Come gli apprendimenti favoriti dal corso coinvolgono direttamente nei partecipanti, e/o indirettamente nelle loro organizzazioni di riferimento, lo sviluppo di NTS |
- Il corso espone i partecipanti a un approccio al rapporto tra comportamento e sicurezza che sfugge alle semplificazioni. Comprendere il comportamento a rischio e insicuro come errore (e che tipo di errore) o come violazione (e che tipo di violazione) aiuta a individuare le più opportune misure per il governo del comportamento stesso. - Con il corso si apprende come riconoscere nel deficit di esercizio delle competenze non tecniche una delle cause di errore o di violazione. - Coerentemente, si apprende anche come il miglioramento della prevenzione richiede un maggiore esercizio consapevole di competenze non tecniche e un corrispondente sviluppo organizzativo in grado di garantire, o quanto meno di non ostacolare, questo esercizio di competenze non tecniche. |